Iscriviti alla newsletter
Per restare aggiornato con le nostre fantastiche promozioni!

82 prodotti



Thermacare - Fasce autoriscaldanti per dolore diffuso - versatile XL - 2 fasce
Prezzo regolare €10,60 Risparmi €-10,60THERMACARE FASCIA VERSATILE XL
Le fasce autoriscaldanti, che si attivano a contatto con l’ossigeno dell’aria, contengono ingredienti (ferro, carbone, sale e acqua) che sviluppano calore costante. La fascia ThermaCare inizia a scaldarsi all'apertura della busta, raggiungendo la temperatura ottimale nei 30 minuti successivi. Se applicata per 8 ore, la temperatura moderata e costante della fascia dona sollievo prolungato dal dolore.
È indicata contro i dolori muscolari e delle articolazioni dovuti ad affaticamento e tensione muscolare, distorsioni, stiramenti, artrite. Adatta per i dolori cronici e occasionali.
ThermaCare non contiene farmaci.
Modalità d'utilizzo
Aprire la busta immediatamente prima dell'uso. ThermaCare raggiungerà la corretta temperatura terapeutica nei 30 minuti successivi. Posizionare sull'area dolorante con la parte più scura delle celle rivolta verso la pelle, allacciando la fascia. Per la massima azione indossare la fascia per 8 ore. Non indossare una cintura o abiti stretti sopra il prodotto.
Avvertenze
Interrompere l'uso e consultare un medico qualora si notasse fastidio, irritazione, bruciore, gonfiore, arrossamento o qualsiasi altro cambiamento persistente a livello della pelle nella zona dove si è indossato il prodotto, se il dolore aumentasse o rimanesse invariato dopo 7 giorni.
Le celle che generano calore contengono ferro (circa 2 grammi). Se il ferro entra in contatto diretto con la pelle o gli occhi, sciacquare abbondantemente con acqua e consultare un medico immediatamente. Anche in caso di ingestione accidentale consultare un medico.
Evitare di scaldare il prodotto in alcun modo (es. forno a microonde) o cercare di riscaldarlo, poiché la fascia potrebbe prendere fuoco.
Tenere fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici.
Non utilizzare per più di 8 ore nell’arco di 24 ore.
Le fasce di calore sono monouso.
Conservazione
Conservare a temperatura ambiente.

Thermacare - Fasce autoriscaldanti per dolore localizzato - versatile - 6 Fasce
Prezzo regolare €18,90 Risparmi €-18,90Per i dolori localizzati in un punto specifico come spalla, zona interscapolare, polpaccio, braccia
Dimensioni:
6 fasce monouso
Indicazioni:
La fascia Versatile è indicata per i dolori localizzati in un punto specifico,la si può applicare a parti del corpo come spalla, zona interscapolare, polpaccio, braccia.
Caratteristiche:
Le fasce autoriscaldanti ThermaCare sono composte da soffici strati di morbido tessuto e da celle di calore, contenenti ingredienti (ferro, carbone, sale e acqua) che si attivano e sviluppano calore a contatto con l'ossigeno presente nell'aria, offrendo i benefici della termoterapia.
- Fasce autoriscaldanti: principio di funzionamento: ThermaCare è un prodotto che si basa sulla terapia del calore, allo scopo di alleviare i dolori articolari e le mialgie e aiutare a ripristinare lo stato normale di benessere dei muscoli. All’apertura della loro confezione, le fasce ThermaCare iniziano a scaldarsi, raggiungendo la temperatura terapeutica di circa 40°C entro 30 minuti. La tecnologia di ThermaCare consente l'applicazione di calore terapeutico costante e controllato, permettendo che le fasce mantengano per 8 ore la temperatura terapeutica. Il calore penetra in profondità per rilassare le tensioni muscolari, favorire la circolazione del sangue e, di conseguenza, alleviare il dolore fino a 16 ore, cioè per 8 ore mentre lo si indossa e per le 8 ore successive la rimozione del prodotto. Le fasce autoriscaldanti ThermaCare rilasciano calore direttamente sulla parte interessata dal dolore e donano un sollievo prolungato e un profondo rilassamento muscolare.
- ThermaCare: comodo da indossare ThermaCare presenta una forma sottile e discreta e può essere indossato comodamente sotto gli abiti, sia al lavoro, sia durante qualsiasi altra attività quotidiana. Le fasce autoriscaldanti sono, infatti, realizzate in materiale soffice, flessibile e confortevole. Non contengono lattice, sono inodori, non lasciano tracce e non ungono.
-
Modo d'uso:
-
- Aprire la busta solo immediatamente prima dell'utilizzo e leggere attentamente le istruzioni d’uso indicate sulla confezione .
- Rimuovere la carta protettiva per scoprire il lato adesivo.
- Posizionare sull’area dolente e premere con decisione il lato adesivo sulla pelle. Fare attenzione durante l’applicazione a non sovrapporre le celle. ThermaCare raggiungerà la sua temperatura terapeutica entro 30 minuti. Per ottenere un sollievo prolungato dal dolore, indossare la fascia per 8 ore.

VEGETALLUMINA® ARNICA GEL 100ML
Prezzo regolare €14,00 Risparmi €-14,00ARNICA
GEL
CARATTERISTICHE
Grazie alla sua particolare composizione contenente un estratto di ARNICA MONTANA ad elevata funzionalità, dona una sensazione di sollievo alle zone cutanee trattate. La formulazione in gel consente una facile applicazione, non unge, si assorbe rapidamente.
COMPOSIZIONE
Vegetallumina Arnica contiene ARNICA MONTANA (tintura madre al 10%) di qualità elevata, ottenuta per estrazione a freddo mediante ultrasuoni. Questa sostanza ha proprietà antireumatiche, antiflogistiche e antinfiammatorie. Non contiene parabeni, vaselina, paraffina.
MODO D’USO
Applicare un sottile strato di gel sulla zona interessata, massaggiando leggermente, fino a completo assorbimento. Ripetere l’applicazione 2 o 3 volte al giorno. Uso esterno. Utilizzare solo su cute integra, non usare su ferite. Evitare il contatto con gli occhi. Non utilizzare nei bambini di età inferiore a tre anni. Tenere lontano dalla portata dei bambini. Un eventuale cambio di colorazione non pregiudica la qualità del prodotto ed è dovuto alla elevata concentrazione di estratti vegetali naturali.
Prodotto cosmetico.
FORMATO
Gel 100ml

VEGETALLUMINA® ANTIDOLORE 10% GEL IBUPROFENE SALE DI LISINA 120G
Prezzo regolare €15,00 Risparmi €-15,00VEGETALLUMINA ANTIDOLORE 10 GEL
Vegetallumina a cosa serve?
Questo prodotto è un farmaco per uso topico per dolori articolari e muscolari , antiinfiammatori non steroidei per uso topico, grazie all'azione sinergica dei suo componenti riesce ad essere efficace e donare sollievo nel breve periodo.
Avvertenze e Controindicazioni
E' opportuno evitare l'applicazione in corrispondenza di ferite aperteo lesioni della cute. L'uso e' sconsigliato nelle donne che intendano iniziare una gravidanza. La somministrazione deve essere sospesa nelle donne che hanno problemi di fertilita' o che sono sottoposte a indagini sulla fertilita'. L'uso, specie se prolungato, puo' dar luogo a fenomeni locali di sensibilizzazione: alla prima comparsa di rash cutaneo, lesioni della mucosa o qualsiasi altro segno di ipersensibilita' interrompere il trattamento e adottare adeguate misure terapeutiche. Per evitare piu' gravi fenomeni di ipersensibilita' o di fotosensibilizzazione, il paziente non deve esporsi alla luce solare diretta, compreso il solarium, durante il trattamento e nelle due settimane successive. In caso di reazioni allergiche o di reazioni avverse di maggiore importanza (reazioni cutanee, alcune delle quali fatali, quali dermatiteesfoliativa, sindrome di Stevens-Johnson e necrolisi tossica epidermica) e' necessario sospendere immediatamente la terapia alla prima comparsa di rash cutaneo, lesioni della mucosa o qualsiasi altro segno di ipersensibilita'. I pazienti sembrano essere a piu' alto rischio nelleprime fasi della terapia: l'insorgenza delle reazioni cutanee si verificano nella maggior parte dei casi entro il primo mese di trattamento.Non usare insieme ad un altro FANS o, comunque, non usare piu' di unFANS per volta. Contiene sodio para-ossibenzoato di metile. Puo' causare reazioni allergiche (anche ritardate). Questo medicinale contiene sodio para-ossibenzoato di etil. Puo' causare reazioni allergiche (anche ritardate).
Conservazione Corretta di Vegetallumina Antidolore Gel
E' importante conservar eil prodotto in un luogo fresco lontano da fonti di calore ed umidtà, tenere assolutamente fuori dall aportata dei bambini.
Controindicazioni
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Per la possibilita' di sensibilizzazione crociata, il medicinale non deve essere somministrato ai pazienti nei quali l'acido acetilsalicilico o altri farmaci antiinfiammatori non steroidei abbiano provocatoasma, rinite, orticaria o altre manifestazioni allergiche. Gravidanza. Allattamento. Bambini e adolescenti di eta' inferiore a 14 anni.
Che cos'è?
VEGETALLUMINA è un gel antidolore all 1%
Eccipienti Contenuti in Esso
Isopropanolo, idrossietilcellulosa, sodio para-ossibenzoato di metile,sodio para-ossibenzoato di etile, glicerolo, lavanda essenza, acqua depurata.
Quali possibili effetti indesiderati possono scaturire dall'applicazione di vegetallumina antidolore 10 gel?
In alcuni casi sono stati riscontrati i seguenti effetti indesiderati, questi possono essere minimizzati con l'uso della piu' bassa dose efficace per la piu' breve durata possibile di trattamento che occorre per controllare i sintomi. Con alcuni farmaci antiinfiammatori non steroidei derivati dell'acido propionico ad uso locale o transdermico sono state segnalate reazioni cutanee con eritema, prurito, irritazione, sensazione di calore o bruciore e dermatiti da contatto. Sono stati segnalati anche alcuni casi di eruzioni bollose di variagravita', includenti sindrome di Stevens Johnson, e necrolisi tossicaepidermica (molto raramente). Sono possibili reazioni di fotosensibilita'. Popolazione pediatrica: non ci sono dati disponibili. Segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione dell'Agenzia Italiana del Farmaco.
Gravidanza e Allattamento
L'uso e' controindicato in gravidanza e nell'allattamento. L'inibizione della sintesi di prostaglandine puo' interessare negativamente la gravidanza e/o lo sviluppo embrio/fetale. Risultati di studi epidemiologici suggeriscono un aumentato rischio di aborto e di malformazione cardiaca e di gastroschisi dopo l'uso di un inibitore della sintesi delleprostaglandine nelle prime fasi della gravidanza. Il rischio assolutodi malformazioni cardiache aumentava da meno dell'1% fino a circa l'1,5%. E' stato ritenuto che il rischio aumenta con la dose e la duratadella terapia. Negli animali, la somministrazione di inibitori della sintesi di prostaglandine ha mostrato di provocare un aumento della perdita di pre e post impianto e di mortalita' embrione/fetale. Inoltre,un aumento di incidenza di varie malformazioni, inclusa quella cardiovascolare e' stato riportato in animali a cui erano stati somministratiinibitori di sintesi delle prostaglandine, durante il periodo organogenetico. Durante il terzo trimestre di gravidanza, tutti gli inibitori della sintesi di prostaglandine possono esporre il feto a: tossicita' cardiopolmonare (con chiusura prematura del dotto arterioso e ipertensione polmonare), disfunzione renale, che puo' progredire in insufficienza renale con oligo-idroamnios; la madre e il neonato, alla fine della gravidanza, a: possibile prolungamento del tempo di sanguinamento,ed effetto antiaggregante che puo' occorrere anche a dosi molto basse; inibizione delle contrazioni uterine risultanti in ritardo o prolungamento del travaglio.
Indicazioni
Trattamento locale di contusioni, distorsioni, mialgie, strappi muscolari, torcicollo.
Interazioni
L'esiguita' dei dati e le incertezze relative alla loro applicazione alla situazione clinica non permettono di trarre delle conclusioni definitive su possibili interazioni con altri farmaci per l'uso continuativo di ibuprofene; non sono state riscontrate interazioni clinicamenterilevanti con l'uso occasionale dell'ibuprofene. Si tenga conto, in ogni caso, che Ibuprofene puo' aumentare gli effetti degli anticoagulanti come il warfarin. Popolazione pediatrica: non ci sono dati disponibili.
Come va applicato vegetallumina antidolore 10 gel?
In maniera molto semplice bastano 2-4 applicazioni al giorno sulla parte dolorante, con la mano stendere la crema effettuando un leggero massaggio fino ad assorbimento totale, i pazienti anziani dovrebbero attenersi ai dosaggi minimi sopra indicati. Popolazione pediatrica: non ci sono dati disponibili. Usare il medicinale per il periodo piu' breve possibile, dopo l'applicazione lavarsi accuratamente e in modo prolungato le mani accuratamente.
Principi attivi
100 g di gel contengono: ibuprofene sale di lisina 10 g.
Formato
Il prodotto viene venduto in formato tubo gel da 120g pronto all'utilizzo.
Di seguito il foglietto illustrativo della casa produttrice:
Che cos'è VEGETALLUMINA Antidolore e a cosa serve VEGETALLUMINA Antidolore contiene ibuprofene lisine che è un anal-
esico che appartiene allo classe dei Farmaci Antiinfiammatori Non steroidei per uso esterno.
VEGETALLUMINA Antidolore è indicoto nel trattamento locale di contusio¬ni, distorsioni, mialgie (dolori muscolari), stroppi muscolori, torcicollo.
Si rivolgo al medico se non noto miglioramenti o se noto un peggio¬ramento dei sintomi.
2. Cosa deve sapere prima di usare VEGETALLUMINA Antidolore Non usi VEGETALLUMINA Anlidolore
- Se è allergico oll'ibuprafene lisina o od uno quolsiosi degli altri componenti di questo medicinóle (elencati ol paragrafo 6).
- Se è allergico od altri analgesici (antidolorifici), antipiretici (antifebbrili), formoci antiinfiammatori non steroidei (FANS) che abbiano provocato in pre¬cedenza nel paziente osmo, rinite, orticaria o oltre manifestazioni allergiche.
- Se è in gravidanza.
- Se sto allottando.
- In coso di bambini e adolescenti di età inferiore ai 14 anni. Avvertenze e precauzioni
Si rivolgo al medico o ol farmacista prima di usare VEGETALLUMINA Antidolore. Non applichi VEGETALLUMINA Antidolore in corrispondenza di ferite aperte o lesioni della cute.
L'uso di VEGETALLUMINA Antidolore, specie se prolungato, può dar luogo o fenomeni locali di sensibilizzazione: allo prima comparsa di rosn cutaneo, lesioni della mucosa o qualsiasi altro segno di ipersensi¬bilità interrompa il trattamento e consulti il medico che potrà adottare adeguate misure terapeutiche.
Per evitare più gravi fenomeni di ipersensibilità o di fotosensibilizzazione (sensibilizzazione olla luce), non si esponga alla luce solare diretta, compreso il solarium, durante il trattamento e nelle due settimane successive. In caso di reazioni allergiche di maggiore importanza (reazioni cutanee, alcune delle quali fatali, quali dermatite emotivo, sindrome di Stevens-Johnson e necrolisi tossica epidermico) sospenda immediatamente la terapia e consulti il medico. Qualora l'uso di acida acetilsalicilica o altri farmaci antiinfiammatori non steroidei le abbia provocato asma, rinite, orticaria o altre manifestazioni allergiche, consulti il medico prima di assumere il medicinale. E oppor¬tuno che consulti il medico anche nei casi in cui tali disturbi si siano manifestati anche in passato.
Consulti il medico in coso di trattamento concomitante con anticoagu¬lanti (vedere Altri medicinali e VEGETALLUMINA Antidolore).
Bambini e adolescenti
L'uso del medicinale è riservato ai soli pazienti di età superiore a 14 anni.
Altri medicinali e VEGETALLUMINA Antidolore
Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.
Non assuma VEGETALLUMINA Antidolore insieme ad un altro FANS o, comunque, non utilizzi più di un FANS per volta.
L'ibuprofene, principio attivo di VEGETALLUMINA Antidolore può au¬mentare gli effetti degli anticoagulanti come il warfarin.
Non sono state riscontrate interazioni clinicamente rilevanti con l'uso occasionale di ibuprofene.
Gravidanza, allattamento e fertilità
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio ol medico o al farmocista primo di usare questo medicinale.
Non assuma VEGETALLUMINA Antidolore durante la gravidanza e l'ollalta- mento in quanto può provocare effetti negativi sulla gravidanza e/o sullo sviluppo del bambino come rischio di aborto di malformazione cardiaca e di gastroschisi (difetto della parete oddominole che determina la fuoriuscita degli organi addominali). Il rischia aumenta con la dose e la durata della terapia. Se utilizza questo medicinale durante il terzo trimestre di gravidanza, può esporre:
• il feto a:
- tossicità cardiopolmonare (con chiusura prematuro del dotto arterioso e ipertensione polmonare);
- disfunzione renale, die può progredire in insufficienza renale con oligo-i- draomnios (riduzione del liquido nella sacco gestozionale che avvolge il feto);
• so stesso e U neonato, alla fine della gravidanza, a:
- possibile prolungamento del tempo di sanguinamento, ed effetto ontioggregante che può occorrere anche a dosi molto basse;
- inibizione delle contrazioni uteiine risultanti in ritardo a prolunga¬mento del travaglio.
L'uso di VEGETALLUMINA Antidolore, come di qualsiasi farmaco inibi¬tore della sintesi delle prostaglandine e della cidossigenasi è quindi
controindicato se intende iniziare uno gravidanza.
Se ha problemi di fertilità o se si sta sottoponendo ad indagini sulla fertilità, sospenda la somministrazione di VEGETALLUMINA Antidolore.
Guida di veicoli e utilizzo di macchinari
Il medicinale non altera la capacità di guidare veicoli a di usare macchinari.
VEGETALLUMINA Antidolore contiene sodio paro-ossibenzoato di metile. Può causare reazioni allergiche (anche ritardate). VEGETALLUMINA Antidolore contiene sodio para-ossibenzoato di etile. Può causare reazioni allergiche (anche ritardate).
3. Come usare VEGETALLUMINA Antidolore
Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.
Lo dose raccomandata è di 2-4 applicazioni al giorno sulla parte dolorante. Applicare uno strato sonile di gel sulla parte da trattare con un leggero massaggio. Lavarsi accuratamente e in modo prolungato le mani dopo l'applicazione. Non superi le dosi indicate.
I pazienti anziani dovrebbero attenersi ai dosaggi minimi sopra indicati. Usare il medicinale per il periodo più breve possibile.
Se il disturbo si presenta ripetutamente o se nota un qualsiasi cambia¬mento recente delle sue caratteristiche consulti il medico.
Dopo un breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili con¬sultare il medico.
Se usa più VEGETALLUMINA Antidolore di quanto deve
Non sono stati riportati casi di sovradosaggio.
In caso di ingestione accidentale o di uso di una dose eccessiva di VEGETALLUMINA Antidolore avvertire immediatamente il medico o ri¬volgersi al più vicino ospedale.
Se ha qualsiasi dubbio sull'uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.
4. Possibili effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesi¬derati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Gli effetti indesiderati possono essere minimizzati con l'uso della più bosso dose efficace per la più breve durato possibile di trattamento che occorre per controllare i sintomi.
Con alcuni farmaci antiinfiammatori non steroidei derivati dell'acido prapionico ad uso locale o transdermica (attraverso la pelle) sono state segnalate reazioni cutanee con eritema, prurito, irritazione, sensazione di calore a bruciore e dermatiti do contatto.
Sono stati segnalati anche alcuni casi di eruzioni bollose di varia gravità, includenti sindrome di Stevens Johnson, e necrolisi tossica epidermico (molto raramente).
Sona possibili reazioni di fotosensibilità (aumento della sensibilità alla luce). Segnalazione degli effetti indesiderati Se manifesto un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo raglio, si rivolgo al medico, al farmocista o all'in¬fermiere. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo http://www.aqenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.
Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggio¬ri informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
5. Come conservare VEGETALLUMINA Antidolore
Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portato dei bambini. Non usi questo medicinale dopo la dota di scadenza che è riportata sulla confezione dopo Scad. Lo data di scadenza si riferisce all ultimo giorno di quel mese.
Non getti alcun medicinale nell'acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l'ambiente.
E' importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medici¬nale, pertanto conservare sia la scotola che il foglio illustrativo.
6. Contenuto della confezione e altre informazioni Cosa contiene VEGETALLUMINA Antidolore
- Il principio attivo è l'ibuprofene sale di lisina. 100 g di gel conten¬gono 10 g di ibuprofene sale di lisina.
- Gli altri componenti sono Isopropanolo, idrossietilcellulosa, sodio pa- ra-ossibenzooto di metile, sodio para-ossibenzoato di etile, glicerolo, lavanda essenza, acqua depurata.
Descrizione dell'aspetto di VEGETALLUMINA Antidolore e contenuto della confezione
VEGETALLUMINA Antidolore si presenta in forma di gel.
La confezione contiene un tubo da 50 g.
Titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio
PIETRASANTA PHARMA S.p.A. - Vio S. Francesco 67 - 55049 Viareggio (LU)
Produttori
Lab. IL Biochim. Farm.co LISAPHARMA S.p.A.- Via Licinio, 11 - 22036 ERBA (CO) Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il 18 Luglio 2015

NO-DOL® CAPSULE 60 CAPSULE
Prezzo regolare €16,95 Risparmi €-16,95NO-DOL® CAPSULE ESI INTEGRATORE ALIMENTARE
Integratore naturale per dolori articolari e muscolari a base di Glucosamina, Condroitina, MSM, Manganese, Artiglio del Diavolo e Aloe Barbadensis in grado di favorire il benessere di schiena, articolazioni e tendini.
Gli ingredienti naturali contro i dolori articolari e muscolari
La Glucosamina e la Condroitina sono componenti della cartilagine articolare, l'Artiglio del diavolo risulta utile per favorire la funzionalità articolare. Il Manganese contribuisce alla normale formazione di tessuti connettivi e al mantenimento di ossa normali.
Ingredienti per dose giornaliera
- Glucosamina solfato 500 mg
- Condrotin solfato 200 mg
- MSM (Metil Sulfonil Metano) 200 mg
- Artiglio del Diavolo 200 mg
- Aloe Vera 30 mg
- Manganese 10 mg
Componenti
- Glucosamina
- Condroitina
- MSM
- Manganese
- Artiglio del Diavolo
- Aloe Vera
Non contiene
- Aromi artificiali
- Conservanti
- Derivati del latte
- Glutine
- Lattosio
- OGM
- Zuccheri aggiunti
Modalità d'uso
Si consigliano 2 capsule al giorno con abbondante acqua.
Avvertenze
Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore ai tre anni. Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di un sano stile di vita.
Formato
Confezione con 60 capsule.

NO-DOL ARTIGLIO DEL DIAVOLO GEL 100ML
Prezzo regolare €12,95 Risparmi €-12,95NO-DOL ARTIGLIO DEL DIAVOLO GEL ESI DISPOSITIVO MEDICO
Formulazione a base di artiglio del diavolo ad alta concentrazione per un rapido sollievo e una gradita azione lenitiva. L'artiglio del diavolo è conosciuto e apprezzato da moltissimi anni per la sua naturale azione contro i problemi articolari. Indicato a quanti soffrono di dolori alle articolazioni delle mani, ginocchia o alla schiena allo scopo di lenire l'indolenzimento. La forma in gel consente un rapido assorbimento e una rapida azione.
Modalità d'uso
Applicare il gel massaggiando sulla parte interessata fino al completo assorbimento,preferibilmente al mattino e alla sera.
Componenti
Estratto artiglio del diavolo 10%.
Formato
Tubo da 100 ml.
CUSCINO BENESSERE NATURHALSAN
Prezzo regolare €32,95 Risparmi €-32,95IL CUSCINO DEL BENESSERE NATURHALSAN - con chicchi di grano biologico svedese allevia i dolori in caso di torcicollo, artrosi cervicale, dolori muscolari, mal di stomaco, mal di schiena, sciatica, sinusite e bronchite. Il cuscino caldo è ideale per scaldare i piedi e le mani freddi e per indurre il sonno. Il cuscino è realizzato in lino e cotone per una maggiore durata e la federa esterna è lavabile in lavatrice a 60 ° C. Il contenuto è composto da chicchi di grano biologico “KRAV-odlat” coltivato in Svezia e il cuscino è registrato come dispositivo medico prima classe CE.
Specifiche prodotto
Il Cuscino del Benessere è un antico rimedio di medicina naturale. Viene ancora oggi prodotto nel rispetto di antiche tradizioni di medicina popolare tramandate di generazione in generazione. Validissimo per alleviare i dolori dei nostri tempi come le contratture dovute a posture scorrette, troppe ore seduti davanti ad un computer o alla guida di un´automobile. È oggi utilizzato in Svezia nella maggior parte delle famiglie ed in primarie cliniche ospedaliere. Il contenuto è composto da chicchi di grano biologico “KRAV-odlat” coltivato in Svezia. Il prodotto usato correttamente non ha scadenza. Poichè si tratta di un prodotto naturale, non trattato chimicamente, è bene avere alcune accortezze per quanto riguarda la conservazione. Nei mesi estivi è meglio che il prodotto venga conservato in congelatore, protetto in una busta di plastica. Nel restante periodo dell’anno è sufficiente un posto asciutto e fresco.
COME TERMOTERAPIA
Riscaldato in forno tradizionale o a microonde, Il Cuscino del Benessere va applicato sulla parte dolente. Il suo calore induce un aumento della circolazione sanguinea nella sede di applicazione, che scioglie le tensioni, favorisce un rilassamento muscolare, allevia i dolori e genera una piacevole sensazione di benessere. Il cuscino caldo è ideale per indurre il sonno e per scaldare i piedi freddi.
COME CRIOTERAPIA
Dopo alcune ore nel surgelatore, Il Cuscino del Benessere è pronto per trattare ematomi, contusioni, infiammazioni o gonfiori. È anche un validissimo aiuto per rinfrescare in caso di febbre alta.
Modalità D'uso
1. Riscaldato e applicato intorno al collo allevia dolori in caso di torcicollo e cervicale.
2. Il cuscino è un ottimo sostituto dei cataplasmi per la bronchite. Aiuta a sciogliere il catarro e ammorbidire la tosse. Utilissimo per alleviare dolorosissime mastiti.
3. Applicato caldo sulla fronte nel corso di forti raffreddori e sinusiti. Il cuscino freddo è ideale per rinfrescare in caso di febbre.
4. Applicato caldo in posizione distesa aiuta come sostegno lombare e allevia i dolori.
5. Il cuscino caldo aiuta ad alleviare dolori mestruali e mal di stomaco.
6. Il cuscino applicato freddo è ideale per trattare ematomi, contusioni, gonfiori e per rallentare fenomeni infiammatori.
7. Il cuscino viene utilizzato da tantissime donne In Svezia durante la gravidanza, è infatti raccomandato dalle ostetriche e dai centri di preparazione al parto. Nella fase iniziale del travaglio il Cuscino del Benessere aiuta ad attenuare i dolori.

OLIO CANFORATO 10% ANTISETTICO 100G
Prezzo regolare €4,50 Risparmi €-4,50OLIO CANFORATO 10%
ANTISETTICO
Descrizione
Canfora soluzione oleosa. Risolvente, massaggi.
Composizione
100 g di soluzione contengono Principio attivo: canfora 10 g Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Eccipienti
Soluzione oleosa: olio di arachidi
Indicazioni terapeutiche
Come rubefacente e analgesico, è indicata nel trattamento di nevralgie leggere, dolori articolari e muscolari, gotta, irritazioni e pruriti cutanei. Come antisettico, è indicata nel trattamento di ulcere torpide, erisipela e gangrena nosocomiale.
Posologia
Canfora Sella 10% soluzione cutanea è controindicata nei bambini fino a 30 mesi di età (vedere paragrafo 4.3). La soluzione si applica localmente con leggero massaggio, frizionando per 3–5 minuti la zona interessata. Si raccomanda di non superare la dose massima giornaliera di 0,60 g (corrispondenti a 6 ml). La durata del trattamento non deve superare i 3 giorni. Il medicinale non deve essere ingerito.
Avvertenze e precauzioni
Questo prodotto contiene derivati terpenici che, in dosi eccessive, possono provocare disturbi neurologici come convulsioni in neonati e bambini. Il trattamento non deve essere prolungato per più di 3 giorni per i rischi associati all’accumulo di derivati terpenici, quali ad esempio canfora, cineolo, niaouli, timo selvatico, terpineolo, terpina, citrale, mentolo e oli essenziali di aghi di pino, eucalipto e trementina (a causa delle loro proprietà lipofiliche non è nota la velocità di metabolismo e smaltimento) nei tessuti e nel cervello, in particolare disturbi neuropsicologici. Non deve essere utilizzata una dose superiore a quella raccomandata per evitare un maggior rischio di reazioni avverse al medicinale e i disturbi associati al sovradosaggio (vedere paragrafo 4.9). Il prodotto è infiammabile, non deve essere avvicinato a fiamme. Non usare soluzioni a base di canfora concentrate, contenenti più dell’11% di canfora, perché possono essere irritanti e pericolose. Non ingerire la soluzione di canfora, in quanto può causare effetti indesiderati gravi, compreso il decesso. Canfora soluzione cutanea non deve essere applicata sulle narici dei bambini anche in piccola quantità perché potrebbe causare shock. Informazioni importanti su alcuni eccipienti: – Canfora Sella 10% soluzione cutanea oleosa contiene olio di arachidi. In caso di allergia alle arachidi o soia, non assumere il medicinale.
Interazioni
Canfora Sella 10% soluzione cutanea non deve essere usata in concomitanza con altri prodotti (medicinali o cosmetici) contenenti derivati terpenici, indipendentemente dalla via di somministrazione (orale, rettale, cutanea, nasale o inalatoria). Non sono stati effettuati studi di interazione.
Effetti indesiderati
A causa della presenza di canfora e in caso di non osservanza delle dosi raccomandate può presentarsi un rischio di convulsioni nei bambini e nei neonati. Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati di canfora, organizzati secondo la classificazione sistemica organica MedDRA. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati. Patologie del sistema nervoso Delirio, depressione del Sistema Nervoso Centrale, coma, convulsioni epilettiche, cefalea, vertigini, shock (raro). Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche Asma, insufficienza respiratoria, shock (raro). Patologie gastrointestinali Pirosi, dolore epigastrico, vomito, nausea. Patologie renali e urinarie Anuria. Disturbi del sistema immunitario Asma, orticaria, eritema.
Gravidanza e allattamento
Gravidanza Non vi sono o sono disponibili in numero limitato i dati relativi all’uso di canfora in donne in gravidanza. Canfora Sella 10% soluzione cutanea non è raccomandato durante la gravidanza e in donne in età fertile che non usano misure contraccettive. Allattamento Vi sono informazioni insufficienti sull’escrezione di canfora nel latte materno. Canfora Sella 10% soluzione cutanea non deve essere utilizzato durante l’allattamento.
Formato
Flaconcino da 100g

VEGETALLUMINA® ANTIDOLORE 10% GEL IBUPROFENE SALE DI LISINA 50G
Prezzo regolare €10,70 Risparmi €-10,70Vegetallumina®
ANTIDOLORE 10% GEL
IBUPROFENE SALE DI LISINA
Che cos’e VEGETALLUMINA Antidolore e a cosa serve
VEGETALLUMINA Antidolore contiene ibuprofene Iisina che é un analgesico che appartiene aIIa classe dei Farmaci Antiinfiammatori Non Steroidei per uso esterno.
VEGETALLUMINA Antidolore é indicato neI trattamento locale di contusioni, distorsioni, mialgie (dolori muscolari), strappi muscolari, torcicoIIo.
Si rivolga aI medico se non nota miinoramenti o se nota un peggioramento dei sintomi.
Come usare VEGETALLUMINA Antidolore
Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foino o Ie istruzioni deI medico o del farmacista.
Se ha dubbi consulti iI medico o il farmacista.
La dose raccomandata é di 2-4 applicazioni aI giorno suIIa parte dolorante.
Applicare uno strato sottile di gel suIIa parte da trattare con un Ieggero massaggio.
Lavarsi accuratamente e in modo prolungato Ie mani dopo I’applicazione.
Non superi Ie dosi indicate.
I pazienti anziani dovrebbero attenersi ai dosaggi minimi sopra indicati.
Usare iI medicinale peril periodo pit] breve possibile.
Se iI disturbo si presenta ripetutamente o se nota un qualsiasi cambiamento recente deIIe sue caratteristiche consulti iI medico.
Dopo un breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili consultare iI medico.
Avvertenze e precauzioni
Si rivolga aI medico 0 al farmacista prima di usare VEGETALLUMINA Antidolore.
Non applichi VEGETALLUMINA Antidolore in corrispondenza di ferite aperte o Iesioni deIIa cute.
L’uso di VEGETALLUMINA Antidolore, specie se prolungato, può dar Iuogo a fenomeni IocaIi di sensibilizzazione: alla prima comparsa di rash cutaneo, Iesioni deIIa mucosa o qualsiasi altro segno di ipersensibilité interrompa iI trattamento e consulti iI medico che potré adottare adeguate misure terapeutiche.
Per evitare più gravi fenomeni di ipersensibilité o di fotosensibilizzazione (sensibilizzazione alla Iuce), non si esponga alla Iuce solare diretta, compreso i| solarium, durante i| trattamento e neIIe due settimane successive.
In caso di reazioni allergiche di maggiore importanza (reazioni cutanee, aIcune deIIe quaIi fatali, quaIi dermatite esfoliativa, sindrome di Stevens-Johnson e necrolisi tossica epidermica) sospenda immediatamente Ia terapia e consulti iI medico.
Qualora I’uso di acido acetilsalicilico o altri farmaci antiinfiammatori non steroidei Ie abbia provocato asma, rinite, orticaria o altre manifestazioni allergiche, consulti iI medico prima di assumere iI medicinale. E opportuno che consulti iI medico anche nei casi in cui taIi disturbi si siano manifestati anche in passato.
Consulti iI medico in case di trattamento concomitante con anticoagulanti (vedere Altri medicinali e VEGETALLUMINA
Antidolore).
Bambini e adolescenti
L’uso deI medicinale é riservato ai soIi pazienti di eta superiore a 14 anni.
Formato
Tubo d 50 gr.

VEGETALLUMINA® EMATOGEL ESCINA 1% GEL 100ML
Prezzo regolare €14,00 Risparmi €-14,00Gel ad azione protettiva a base di ESCINA 1% e ALLUMINIO ACETATO, utile quando è richiesto un pronto intervento in caso di ematomi per ripristinare le normali condizioni cutanee a seguito di sforzi intensi e attività sportiva.
La sua formulazione in gel a rapido assorbimento assicura un effetto rinfrescante e un’immediata sensazione di sollievo nella zona di applicazione. Grazie alla sua composizione, Vegetallumina Escina 1% Gel genera un’azione lenitiva anche quando lo stato di benessere risulta alterato da attività fisica prolungata e intensa.
Come si utilizza
Si consiglia di applicare il prodotto 3 o 4 volte al giorno sulle parti interessate. Massaggiare fino al completo assorbimento. Uso esterno. Non utilizzare su cute lesa o irritata; evitare il contatto con gli occhi. Il gel si assorbe rapidamente, non unge e non macchia. Eventuali variazioni nel colore non compromettono la qualità del prodotto e sono dovute all’alta concentrazione di estratti vegetali.
Vegetallumina Escina 1% Gel non è un farmaco ma un prodotto cosmetico. Non contiene paraffina, vasellina o parabeni. È utilizzabile dai 3 anni in su.
Composizione
L’ESCINA è una molecola dagli spiccati effetti vasoprotettori e antinfiammatori. Viene veicolata tramite fitosomi, vescicole fosfolipidiche che ne consentono una elevata biodisponibilità. Caratterizzata da un effetto drenante e disintossicante, favorisce la microcircolazione e il ricambio cellulare. Ha anche azione antiessudativa e antiossidante.
L’ALLUMINIO ACETATO DIBASICO svolge sui capillari un’azione astringente che si manifesta con una limitazione delle secrezioni essudative e degli ematomi.

VOLTALGAN 3% 50G
Prezzo regolare €14,61 Risparmi €-14,61VOLTALGAN 3% NOVARTIS SCHIUMA CUTANEA
Voltalgan è una schiuma cutanea, ideata per offrire un rapido sollievo da distorsioni e strappi muscolari. Comoda da portare con sé quando serve e pratica da utilizzare: la quantità di prodotto può essere facilmente dosata per evitare sprechi.
Come funziona?
Voltalgan contiene il principio attivo antinfiammatorio non steroideo (FANS) diclofenac, che agisce alleviando il dolore e combattendo l’infiammazione che ne è la causa. La formulazione in schiuma, inoltre, consente un assorbimento locale più rapido.
Come usarlo?
Agita la bomboletta prima di ogni applicazione, capovolgila e spruzza sul palmo della mano una quantità di schiuma da 3 a 5 centimetri di diametro, in base all’area da trattare. Applicala solo sulla cute intatta, massaggiando delicatamente fino al suo completo assorbimento. Negli adulti e adolescenti al di sopra dei 14 anni, si consiglia di usare Voltalgan da 1 a 3 volte al giorno. Rivolgiti al medico se non ti senti meglio o se ti senti peggio dopo 7 giorni.
Quando usarlo?
Puoi provare Voltalgan per ottenere un rapido sollievo in caso di distorsioni o strappi muscolari. Se pratichi regolarmente sport o altre attività fisiche impegnative, hai probabilmente già sperimentato uno stiramento o una distorsione di qualche tipo. Una distorsione è la torsione forzata di un’articolazione con lesione temporanea dei legamenti. Uno stiramento, generalmente considerato meno grave, è l'eccessivo allungamento improvviso e forzato di un muscolo, che provoca dolore.
Cosa contiene
100 g di Voltalgan schiuma cutanea contengono 3 g di diclofenac, un principio attivo che agisce su dolore e infiammazione.
Precauzioni
Rivolgiti al medico o al farmacista prima di usare Voltalgan. Informa il medico o il farmacista se stai usando, hai recentemente usato o potresti usare qualsiasi altro medicinale, compresi quelli senza prescrizione medica.
Fai particolare attenzione
- Non ingerire Voltalgan
- Non applicare Voltalgan sulla pelle lesa, malata o con ferite aperte
- Evita che Voltalgan entri in contatto con gli occhi o con le mucose
- Se sei un paziente anziano e/o hai problemi allo stomaco non usare Voltalgan con altri medicinali antiinfiammatori assunti per bocca, per iniezione o per via rettale
- Non usare Voltalgan con un bendaggio occlusivo ossia ricoprendo la zona malata con una pellicola di plastica che non fa passare l’aria. Puoi invece usare Voltalgan con una garza che lasci passare l’aria
- L’uso, in particolare se per lunghi periodi di tempo, dei medicinali per uso locale può causare reazioni allergiche ad esempio eruzione sulla pelle (rash). Se ciò si verifica, interrompi il trattamento con Voltalgan e consulta il medico che ti darà una terapia idonea
- Evita di esporti in modo eccessivo alla luce solare durante l’uso di Voltalgan, questo ridurrà il rischio di avere reazioni sulla pelle dovute al sole
- Se usi diclofenac su ampie aree di pelle e per lunghi periodi di tempo, è possibile che si manifestino effetti indesiderati che coinvolgono tutto l’organismo.
Leggere il foglio illustrativo prima dell'uso.
Effetti Indesiderati
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Se usi Voltalgan insieme ad altri medicinali contenenti diclofenac puoi manifestare reazioni sulla pelle, anche gravi (sindrome di Stevens-Johnson, sindrome di Lyell).
Leggere attentamente il foglio illustrativo prima dell'uso.
Formato
Bomboletta sotto pressione da 50 g.

VOLTAREN EMULGEL*GEL 1% 120G
Prezzo regolare €13,80 Risparmi €-13,80A cosa serve Voltaren Emulgel 1%?
Voltaren svolge un triplo effetto a livello muscolare: combatte il dolore, riduce l'infiammazione e abbrevia il tempo di recupero
Diclofenac dietilammonio
Voltaren Emulgel per la cervicale?
Voltaren Emulgel 1% Gel è un farmaco antinfiammatorio indicato per il trattamento locale dei dolori muscolari e cervicali. Il suo principio attivo si distribuisce preferenzialmente nei tessuti profondi infiammati e agisce con un triplo effetto a livello muscolare: combatte il dolore, riduce l'infiammazione e abbrevia il tempo di recupero.
Voltaren Emulgel 1% Gel è disponibile in tre diverse confezioni: il tubo da 60 g e i formati convenienza* da 120 g e 150g.
Non permettere ai dolori di fermare la tua gioia di muoverti. Scopri in che modo Voltaren Emulgel 1% agisce sulla causa del tuo dolore e ti consente di tornare a muoverti in libertà. Il suo triplice effetto riduce l'infiammazione, allevia il dolore e abbrevia il tempo di recupero.
Come funziona?
Voltaren Emulgel 1% Gel contiene il principio attivo anti-infiammatorio non steroideo (FANS) diclofenac, che agisce con un triplo effetto: combatte l’infiammazione, allevia il dolore e abbrevia il tempo di recupero della normale funzionalità. La formulazione Emulgel, inoltre, consente di agire direttamente sull’area dolorante, senza passare dallo stomaco.
Come usarlo?
Applicare Voltaren Emulgel 1% gel 3 o 4 volte al giorno sulla zona da trattare, frizionando dolcemente. In base all’area da trattare, applica una quantità di Voltaren Emulgel 1% Gel pari a una ciliegia o a una noce.
Quando usarlo?
Puoi provare Voltaren Emulgel 1% Gel in caso di dolori muscolari e cervicali. Ne sono un esempio disturbi quali il torcicollo, le tensioni e i dolori cervicali, un dolore alla spalla, ad un muscolo della gamba etc. Questi possono essere dolori occasionali o ricorrenti.
Precauzioni
Dovresti rivolgerti al medico o al farmacista prima di usare Voltaren Emulgel. Informa il medico o il farmacista se stai usando, hai recentemente usato o potresti usare un qualsiasi altro medicinale, compresi quelli senza prescrizione medica.
Fai particolare attenzione:
- non ingerire Voltaren Emulgel;
- non applicare Voltaren Emulgel sulla pelle lesa, malata o con ferite aperte;
- evita che Voltaren Emulgel entri in contatto con gli occhi o con le mucose ad esempio della bocca o della vagina. Se ciò si verifica lavi subito la zona con acqua corrente e contatta il medico;
- non usare Voltaren Emulgel con un bendaggio occlusivo ossia ricoprendo la zona malata con una pellicola di plastica che non fa passare l’aria. Puòi invece usare Voltaren Emulgel con una garza che lasci passare l’aria;
- se si manifestano eruzioni sulla pelle, interrompi il trattamento con Voltaren Emulgel;
- se usi diclofenac su ampie aree di pelle e per lunghi periodi di tempo, è possibile che si manifestino effetti indesiderati che coinvolgono tutto l’organismo.
Leggere il foglio illustrativo prima dell'uso per tutte le avvertenze e precauzioni.
Effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, Voltaren Emulgel può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Gli effetti indesiderati possono essere ridotti usando la minima dose utile per la
minima durata necessaria.
Leggere attentamente il foglio illustrativo prima dell'uso.
Formato
Voltaren Emulgel 1% viene venduto in formato 120g pronto all'applicazione.
Voltaren Emulgel 1% o 2%?
La differenza tra le due percentuali varia a seconda della quantita di diclofenac al suo interno. Voltaren Emulgel 1% viene consigliato nel caso di torcicollo, tensioni e dolori cervicali, un dolore alla spalla o ad un muscolo della gamba, abbreviando il tempo di recupero.

VOLTAREN EMULGEL 2% GEL 100 G
Prezzo regolare €18,40 Risparmi €-18,40Voltaren Emulgel a cosa serve
Trattamento locale di stati dolorosi e flogistici di natura reumatica o traumatica delle articolazioni (come ad esempio osteoartrosi e artriti), dei muscoli (come ad esempio contratture o lesioni), dei tendini e dei legamenti (come ad esempio tendiniti). 100 g di Voltaren Emulgel contengono 2,32 g di diclofenac dietilammonio, equivalenti a 2 g di diclofenac sodico. Eccipienti con effetti noti: glicole propilenico (50 mg/g di gel) butilidrossitoluene (0,2 mg/g di gel) profumo eucalipto pungente.
Controindicazioni di Voltaren Emulgel
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Anamnesi di asma, angioedema, orticaria o rinite acuta a seguito dell’assunzione di acido acetilsalicilico o di altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). Durante il terzo trimestre di gravidanza. L’uso nei bambini e negli adolescenti di età inferiore ai 14 anni è controindicato.
Per uso cutaneo.
Come si usa Voltaren Emulgel
Adulti al di sopra dei 18 anni: Voltaren Emulgel 2% gel dona sollievo dal dolore fino a 12 ore: Applicare Voltaren Emulgel 2% gel 2 volte al giorno sulla zona da trattare (preferibilmente il mattino e la sera), frizionando leggermente. Il quantitativo da applicare dipende dalla dimensione della parte interessata. Per esempio 2-4 g di Voltaren Emulgel 2% gel (quantitativo di dimensioni variabili tra una ciliegia e una noce) sono sufficienti per trattare un’area di 400-800 cm². Dopo l'applicazione pulire le mani con carta assorbente e poi lavarle, a meno che non siano il sito da trattare. La carta assorbente deve essere gettata nei rifiuti domestici dopo l'uso. I pazienti devono attendere che Voltaren Emulgel 2% si asciughi prima di fare la doccia o il bagno Attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento. La durata del trattamento dipende dall’indicazione d’uso e dalla risposta clinica. Il gel non deve essere usato per più di 14 giorni senza il consiglio del medico. Consultare il medico se i sintomi persistono o peggiorano dopo 7 giorni di trattamento. Adolescenti dai 14 ai 18 anni: Applicare Voltaren Emulgel 2% gel 2 volte al giorno sulla zona da trattare (preferibilmente il mattino e la sera), frizionando leggermente. Il quantitativo da applicare dipende dalla dimensione della parte interessata. Per esempio 2-4 g di Voltaren Emulgel 2% gel (quantitativo di dimensioni variabili tra una ciliegia e una noce) sono sufficienti per trattare un’area di 400-800 cm². Dopo l'applicazione pulire le mani con carta assorbente e poi lavarle, a meno che non siano il sito da trattare. La carta assorbente deve essere gettata nei rifiuti domestici dopo l'uso. I pazienti devono attendere che Voltaren Emulgel 2% si asciughi prima di fare la doccia o il bagno. Se questo prodotto è necessario per più di 7 giorni per alleviare il dolore o se i sintomi peggiorano, consultare un medico. Bambini al di sotto dei 14 anni: Sono disponibili dati insufficienti sull’efficacia e la sicurezza nei bambini e negli adolescenti al di sotto dei 14 anni.Pertanto, l’uso di Voltaren Emulgel 2% gel è controindicato nei bambini al di sotto dei 14 anni di età. Anziani (al di sopra dei 65 anni) Può essere impiegato il dosaggio abituale previsto per gli adulti.
Voltaren Emulgel Avvertenze e precauzioni
La possibilità di eventi avversi sistemici con l’applicazione di Voltaren Emulgel 2% non può essere esclusa se il preparato viene usato su aree cutanee estese e per un periodo prolungato Voltaren Emulgel 2% deve essere applicato solamente su cute intatta, non malata, e non su ferite cutanee o lesioni aperte. Non deve essere lasciato entrare in contatto con gli occhi o membrane mucose e non deve essere ingerito. Interrompere il trattamento se si sviluppa rash cutaneo dopo applicazione del prodotto. Voltaren Emulgel 2% può essere usato con bendaggi non occlusivi, ma non deve essere usato con un bendaggio occlusivo che non lasci passare aria. Informazioni importanti su alcuni eccipienti Voltaren Emulgel 2% gel contiene 200 mg di glicole propilenico per dose (4 g) equivalente a 50 mg/g che può causare irritazione della pelle. Voltaren Emulgel 2% gel contiene butilidrossitoluene che può causare reazioni sulla pelle localizzate (ad es. dermatite da contatto) o irritazione agli occhi e alle mucose. Voltaren Emulgel 2% gel contiene profumo eucalipto pungente, un aroma a sua volta contenente alcool benzilico, citronellolo, cumarina, d-limonene, eugenolo, geraniolo, linalolo che possono causare reazioni allergiche.
Interazioni e Voltaren Emulgel
Poiché l’assorbimento sistemico di diclofenac a seguito di un’applicazione topica è molto basso, le interazioni sono molto improbabili.
Effetti indesiderati
Gli effetti indesiderati includono reazioni cutanee lievi e transitorie al sito di applicazione. In casi molti rari, si possono verificare reazioni allergiche. Gli effetti indesiderati (Tabella 1) sono elencati di seguito per organo, apparato/sistema e per frequenza MedDRA. Le frequenze sono definite come: molto comune (≥ 1/10) comune (≥ 1/100 a <1>
Voltaren Emulgel in Gravidanza e allattamento
Gravidanza La concentrazione sistemica di diclofenac confrontata con formulazioni orali, è più bassa dopo somministrazione topica. Facendo riferimento all’esperienza con trattamento con FANS per somministrazione sistemica, si raccomanda quanto segue: L’inibizione della sintesi di prostaglandine può interessare negativamente la gravidanza e/o lo sviluppo embrio/fetale. Risultati di studi epidemiologici suggeriscono un aumentato rischio di aborto e di malformazione cardiaca e di gastroschisi dopo l’uso di un inibitore della sintesi delle prostaglandine nelle prime fasi della gravidanza. Il rischio assoluto di malformazioni cardiache aumenta da meno dell’1%, fino a circa l’1,5%. Si ritiene che il rischio aumenta con la dose e la durata della terapia. Negli animali, la somministrazione di inibitori della sintesi di prostaglandine ha mostrato di provocare un aumento della perdita di pre e post-impianto e di mortalità embriofetale; inoltre, un aumento di incidenza di varie malformazioni, inclusa quella cardiovascolare, è stato riportato in animali a cui erano stati somministrati inibitori di sintesi delle prostaglandine, durante il periodo organogenetico. Durante il primo e il secondo trimestre di gravidanza, diclofenac non deve essere somministrato se non in casi strettamente necessari. Se diclofenac è usato da una donna in attesa di concepimento, o durante il primo e secondo trimestre di gravidanza, la dose deve essere mantenuta più bassa possibile e la durata del trattamento più breve possibile. Durante il terzo trimestre di gravidanza, tutti gli inibitori della sintesi di prostaglandine possono esporre il feto a: • tossicità cardiopolmonare (con chiusura prematura del dotto arterioso e ipertensione polmonare); • disfunzione renale, che può progredire in insufficienza renale con oligo-idroamnios; la madre e il neonato, alla fine della gravidanza, a: • possibile prolungamento del tempo di sanguinamento, ed effetto antiaggregante che può occorrere anche a dosi molto basse; • inibizione delle contrazioni uterine risultanti in ritardo o prolungamento del travaglio. Diclofenac è controindicato durante il terzo trimestre di gravidanza. Allattamento Come altri FANS, diclofenac passa nel latte materno in piccole quantità. Tuttavia, alle dosi terapeutiche di Voltaren Emulgel 2% non sono previsti effetti sul lattante. A causa della mancanza di studi controllati in donne che allattano, il prodotto deve essere usato durante l'allattamento solo sotto consiglio di un professionista sanitario. In questa circostanza, Voltaren Emulgel 2% non deve essere applicato sul seno delle madri che allattano, né altrove su aree estese di pelle o per un periodo prolungato di tempo
Formato di Voltaren Emulgel
Voltaren Emulgel 2% viene venduto in Tubo da 100 g pronto all'utilizzo

BALSAMO SIFCAMINA DM 50G
Prezzo regolare €9,60 Risparmi €-9,60Dispositivo medico per uso topico che svolge un azione calmante e lenitiva grazie all’effetto termico riscaldante al contatto con la pelle, determina una gradevole sensazione di calore locale. Indicato in caso di dolori muscolari e delle articolazioni quali affaticamento e tensione muscolare, distorsioni, strappi muscolari e torcicollo.
Modo d’uso
Applicare una piccola quantità sulla pelle nelle zone interessate e massaggiare leggermente. Usare per brevi periodi di tempi, per non più di 8 ore nell’arco delle 24 ore.

LASONIL ANTIDOLORE 10% GEL ANTINFIAMATORIO 0G
Prezzo regolare €9,30 Risparmi €-9,30LASONIL ANTIDOLORE 10% GEL ANTINFIAMATORIO BAYER
Il Lasonil Anti Dolore Gel al 10% si usa nel trattamento locale di contusioni, distorsioni, mialgie, strappi muscolari, torcicollo, è il partner ideale quando si presentano situazioni che possono causare dolori articolari e muscolari.
Questo prodotto è molto utile sia per gli sportivi che possono utilizzarlo in caso di infortunio sia per problematiche legate ad infortuni causati nella quotidianetà, ottimo anche per chi soffre di problemi alla schiena.
Composizione
Lasonil Antidolore Gel al 10% contiene:
Principio attivo: Ibuprofene sale di lisina 10 g
Eccipienti: Sodio para-ossibenzoato di metile, sodio para-ossibenzato di etile.
Posologia e Modalità d'uso
L'applicazione del prodotto è molto smeplice , si consigliano 2-4 applicazioni al giorno sulla parte dolorante, per i pazienti anziani dovrebbero attenersi ai dosaggi minimi sopra indicati, basta applicare uno strato sottile di gel sulla parte da trattare con un leggero massaggio circolare fino ad assorbimento, usare il medicinale per il periodo piu' breve possibile, lavarsi accuratamente e in modo prolungato le mani dopo l'applicazione.
Controindicazioni
- Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
- Per la possibilità di sensibilizzazione crociata, il medicinale non deve essere somministrato ai pazienti nei quali l’acido acetilsalicilico o altri farmaci antiinfiammatori non steroidei abbiano provocato asma, rinite, orticaria o altre manifestazioni allergiche.
- Gravidanza.
- Allattamento
- Bambini e adolescenti di età inferiore a 14 anni.
Avvertenza speciali
E’ opportuno evitare l’applicazione di Lasonil Antidolore in corrispondenza di ferite aperte o lesioni della cute. L’uso di Lasonil Antidolore, come di qualsiasi farmaco inibitore della sintesi delle prostaglandine e della ciclossigenasi, è sconsigliato nelle donne che intendano iniziare una gravidanza. La somministrazione di Lasonil Antidolore deve essere sospesa nelle donne che hanno problemi di fertilità o che sono sottoposte a indagini sulla fertilità. L’uso di Lasonil Antidolore, specie se prolungato, può dar luogo a fenomeni locali di sensibilizzazione: alla prima comparsa di rash cutaneo, lesioni della mucosa o qualsiasi altro segno di ipersensibilità interrompere il trattamento e adottare adeguate misure terapeutiche.
Per evitare più gravi fenomeni di ipersensibilità o di fotosensibilizzazione, il paziente non deve esporsi alla luce solare diretta, compreso il solarium, durante il trattamento e nelle due settimane successive. In caso di reazione allergiche o di reazioni avverse di maggiore importanza (reazioni cutanee, alcune delle quali fatali, quali dermatite esfoliativa, sindrome di Stevens-Johnson e necrolisi tossica epidermica) è necessario sospendere immediatamente la terapia. I pazienti sembrano essere a più alto rischio nelle prime fasi della terapia: l’insorgenza delle reazioni cutanee si verificano nella maggior parte dei casi entro il primo mese di trattamento. Non usare Lasonil Antidolore insieme ad un altro FANS o, comunque, non usare più di un FANS per volta.
Gravidanza e Allattamento
L’uso di Lasonil Antidolore è controindicato in gravidanza e nell’allattamento. L’inibizione della sintesi di prostaglandine può interessare negativamente la gravidanza e/o lo sviluppo embrio/fetale. Risultati di studi epidemiologici suggeriscono un aumentato rischio di aborto e di malformazione cardiaca e di gastroschisi dopo l’uso di un inibitore della sintesi delle prostaglandine nelle prime fasi della gravidanza. Il rischio assoluto di malformazioni cardiache aumentava da meno dell’1% fino a circa l’1,5%. È stato ritenuto che il rischio aumenta con la dose e la durata della terapia. Negli animali, la somministrazione di inibitori della sintesi di prostaglandine ha mostrato di provocare un aumento della perdita di pre e post impianto e di mortalità embrione/fetale. Inoltre, un aumento di incidenza di varie malformazioni, inclusa quella cardiovascolare è stato riportato in animali a cui erano stati somministrati inibitori di sintesi delle prostaglandine, durante il periodo organo genetico. Durante il terzo trimestre di gravidanza, tutti gli inibitori della sintesi di prostaglandine possono esporre:
- il feto a tossicità cardiopolmonare (con chiusura prematura del dotto arterioso e ipertensione polmonare), disfunzione renale, che può progredire in insufficienza renale con oligo-idroamnios;
- la madre e il neonato, alla fine della gravidanza, a possibile prolungamento del tempo di sanguinamento, ed effetto antiaggregante che può occorrere anche a dosi molto basse e inibizione delle contrazioni uterini risultanti in ritardo o prolungamento del travaglio.
Scadenza e Conservazione
E' importante vedere la data di scadenza riportata sulla confezione, nNon sono rischieste particolari attenzioni per la conservazione del prodotto, l'importante è tenere il prodotto fuori dalla portata dei bambini, conservar ein un luogo asciutto lontano da fonti di calore ed umidità, è importante la data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, è importante non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.
Formato
Tubetto da 50g pronto all'utilizzo.

DOLAUT MONO 14MG 8 CEROTTI MEDICATI
Prezzo regolare €18,00 Risparmi €-18,00DOLAUT MONO 14MG NEOPHARMED GENTILI - CEROTTI MEDICATI
Un cerotto delle dimensioni di 100 x 70 mm (70 cm²) contiene 14 mg di piroxicam. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere sezione 6.1.
Eccipienti
Copolimero acrilico, Eudragit E 100; tessuto non tessuto, poliestere siliconato.
Indicazioni terapeutiche
DOLAUT MONO è indicato per il trattamento degli stati dolorosi e flogistici di natura reumatica e traumatica delle articolazioni, dei muscoli, dei tendini e dei legamenti.
Formato
Confezione con 8 cerotti medicati 14mg.

DOLAUT GEL SPRAY 4% FLACONE 25G
Prezzo regolare €14,00 Risparmi €-14,00Indicazioni terapeutiche
Questo gel spray è appositamente concepito per il trattamento locale di stati dolorosi e flogistici di natura reumatica o traumatica delle articolazioni, dei muscoli, dei tendini e dei legamenti, grazie al suo mix di componenti riesce ad agire in maniera efficace.
Composizione di dolaut gel spray fl 25g 4
Ogni 100 g. di gel contengono: Principio attivo: Diclofenac sodico 4 g
Eccipienti
Glicole propilenico, alcol isopropilico, alcol etilico, lecitina di soia, sodio fosfato diidrato, disodio fosfato dodecaidrato, disodio edetato, ascorbile palmitato, essenza di menta, acqua depurata.
Quali controindicazioni ha dolaut gel spray fl 25g 4?
Ipersensibilità ai componenti e sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico. Il prodotto non deve essere usato in caso di gravidanza e durante l’allattamento (vedi: 4.6).
Posologia e modalità di assunzione di dolaut gel spray fl 25g 4
In maniera molto semplice, bastano da tre a quattro applicazioni, logicamente cambia a seconda dell’ampiezza della zona da trattare, tre volte al giorno fino ad assorbimento totale, effettuare una sorta di lieve massaggio sull'area interessata.
Avvertenze e precauzioni
Come per tutti i prodotti contenenti FANS per uso topico non è esclusa la possibilità di un assorbimento sistemico. Pertanto, particolarmente nei pazienti con precedenti malattie gastrointestinali, non si può escludere per DOLAUT la comparsa di effetti collaterali di tipo sistemico quali nausea, dispepsia, pirosi gastrica, eccitazione, alterazione del gusto, congiuntivite. DOLAUT non deve essere applicato su piaghe o ferite aperte ma solo su pelle integra. Non spruzzare negli occhi o su membrane mucose. Uso esterno. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Interazioni
Non note.
Effetti indesiderati
DOLAUT è generalmente ben tollerato. Parallelamente all’uso di diclofenac topico è stato riscontrato occasionalmente prurito, arrossamento e bruciore cutaneo, eruzioni cutanee come esantema bolloso o papulare, vescicole cutanee, desquamazione, formicolii, contrazioni muscolari involontarie. Se applicato estensivamente e per un lungo periodo non si può escludere, per DOLAUT, la comparsa di effetti collaterali di tipo sistemico, quali nausea, dispepsia, pirosi gastrica, eccitazione, alterazione del gusto, congiuntivite. In tale evenienza consultare il medico.
Gravidanza e allattamento
Il prodotto non deve essere usato in caso di gravidanza e durante l'allattamento.
Confezione e conservazione
Il prodotto è venduto in tubetto da 25g, è importante conservare dolaut gel spray fl 25g 4 in un posto fresco lontano da fonti di calore ed umidità, tenere fuori dall aportata dei bambini.
DICLOREUM 3% SCHIUMA CUTANEA 50ML
Prezzo regolare €15,50 Risparmi €-15,50Dicloreum3% Dicloreum antinfiammatorio Locale a cosa serve
Dicloreum Antinfiammatorio locale - 3% schiuma cutanea è ndicato in caso di:
- Mal di schiena
- Traumi
- Distorsioni
- Strappi muscolari
- Stiramenti
- CONCENTRAZIONE DI PRINCIPIO ATTIVO AL 3%
- SUBITO ASSORBITA
- AGISCE RAPIDAMENTE
Cos’è Dicloreum antinfiammatorio locale 3% schiuma cutanea
Dicloreum antinfiammatorio locale 3% schiuma cutanea è un farmaco antidolorifico e antinfiammatorio per uso cutaneo a base di diclofenac.
La sua formulazione, con concentrazione di principio attivo al 3%, si assorbe rapidamente penetrando fino all’origine del dolore.
Un rimedio che agisce anche nella riduzione del gonfiore, frequente negli eventi traumatici quali strappi, distorsioni e stiramenti.
La pratica bomboletta consente di portare il prodotto con sé quando serve; un pronto intervento contro dolore e infiammazione, imprevisti che possono interessare sportivi ed amanti delle attività all’aria aperta.
Come si usa Dicloreum Antinfiammatorio
Per Adulti si consiglia di applicare il medicinale da 1 a 3 volte al giorno per brevi periodi di trattamento.
Agitare la bomboletta prima dell’uso. Tenendola capovolta, erogare una quantità di schiuma di 3-5 centimetri di diametro sul palmo della mano ed applicare con un breve massaggio sulla zona da trattare.
Dicloreum Antinfiammatorio Locale può essere usato in combinazione con una terapia ad ultrasuoni. In caso di trattamento per ionoforesi il prodotto deve essere applicato al polo negativo.
Non utilizzare nei bambini e negli adolescenti al di sotto dei 14 anni di età.
Per maggiori informazioni su dosaggio, effetti indesiderati e controindicazioni, leggere con attenzione il foglietto illustrativo.
Caratteristiche Principali Dicloreum antinfiammatorio Locale
- Rapidità ed azione, anche nella riduzione del gonfiore
- Rapido assorbimento cutaneo
- Non unge
- Praticità e comodità della bomboletta
Formato di Dicloreum antinfiammatorio Locale
Dicloreum antinfiammatorio Locale viene venduto in Flacone da 50 ml.
DICLOREUM UNIDIE 24H 8 CEROTTI MEDICATI
Prezzo regolare €24,90 Risparmi €-24,90Dicloreum Unidie 24H come è fatto
- A base di ibuprofene.
- Agisce per 24 ore.
- Facile applicazione e rimozione.
- A prova di doccia.
Indicazioni di Dicloreum Unidie 24H
Viene utilizzato per Mal di schiena e dolori articolari (ginocchio, gomito)
Cos'è Dicloreum Unidie
Dicloreum Unidie (136 mg cerotto medicato) è una formulazione farmaceutica innovativa a base di ibuprofene: si tratta di un FANS, un antinfiammatorio non steroideo, che viene rilasciato per via transdermica ed esercita, sulla parte interessata, un’azione sia antinfiammatoria sia analgesica per 24 ore.
I cerotti Dicloreum Unidie garantiscono un’altissima adesività e resistono a ripetuti lavaggi. Sono facili sia da applicare sia da rimuovere.
In caso d’infiammazione alle articolazioni, ai muscoli, ai tendini e ai legamenti, sia di natura reumatica sia di natura traumatica, Dicloreum Unidie è indicato per il trattamento del dolore.
Come applicare Dicloreum Unidie 24H
Bisogna usare un solo cerotto Dicloreum Unidie alla volta, applicato esclusivamente su cute integra. Dopo 24 ore, il cerotto va sostituito.
Il cerotto si applica staccando le due parti di film protettivo e facendolo aderire alla zona della cute interessata dal dolore. Dopo l’applicazione, massaggiare leggermente la cute per circa venti secondi, così da assicurare la massima adesione.
Avvertenze di Dicloreum Unidie 24H
Prima dell’applicazione, si consiglia di lavare e asciugare accuratamente la zona dove si avverte il dolore. Se il cerotto deve essere usato su articolazioni particolarmente mobili, come ginocchia e gomiti, si consiglia l’applicazione in senso longitudinale e non trasversale, avendo cura di attaccare il cerotto medicato tenendo l’articolazione parzialmente flessa.
Non usare nei bambini di età inferiore a 12 anni. Non superare i 7-10 giorni consecutivi di applicazione e non applicare due cerotti nello stesso giorno.
Formato di Dicloreum Unidie 24H
Dicloreum Undie 24H viene venduto in Confezione da 8 cerotti medicati.
DICLOREUM UNIDIE 24H 5 CEROTTI MEDICATI
Prezzo regolare €18,20 Risparmi €-18,20Dicloreum Unidie a cosa serve
Utilizzato per Mal di schiena e dolori articolari che possono presentarsi sulle articolazioni come ginocchio, gomito ecc.
Cos'è Dicloreum Unidie
Dicloreum Unidie (136 mg cerotto medicato) è una formulazione farmaceutica innovativa a base di ibuprofene: si tratta di un FANS, un antinfiammatorio non steroideo, che viene rilasciato per via transdermica ed esercita, sulla parte interessata, un’azione sia antinfiammatoria sia analgesica per 24 ore.
I cerotti Dicloreum Unidie garantiscono un’altissima adesività e resistono a ripetuti lavaggi. Sono facili sia da applicare sia da rimuovere.
In caso d’infiammazione alle articolazioni, ai muscoli, ai tendini e ai legamenti, sia di natura reumatica sia di natura traumatica, Dicloreum Unidie è indicato per il trattamento del dolore.
Caratteristiche di Dicloreum Unidie
- A base di ibuprofene.
- Agisce per 24 ore.
- Facile applicazione e rimozione.
- A prova di doccia.
Come applicare Dicloreum Unidie
Bisogna usare un solo cerotto Dicloreum Unidie alla volta, applicato esclusivamente su cute integra. Dopo 24 ore, il cerotto va sostituito.
Il cerotto si applica staccando le due parti di film protettivo e facendolo aderire alla zona della cute interessata dal dolore. Dopo l’applicazione, massaggiare leggermente la cute per circa venti secondi, così da assicurare la massima adesione.
Avvertenze di Dicloreum Unidie
Prima dell’applicazione, si consiglia di lavare e asciugare accuratamente la zona dove si avverte il dolore. Se il cerotto deve essere usato su articolazioni particolarmente mobili, come ginocchia e gomiti, si consiglia l’applicazione in senso longitudinale e non trasversale, avendo cura di attaccare il cerotto medicato tenendo l’articolazione parzialmente flessa.
Non usare nei bambini di età inferiore a 12 anni. Non superare i 7-10 giorni consecutivi di applicazione e non applicare due cerotti nello stesso giorno.
Formato Dicloreum
Dicloreum Unidie viene venduto in Confezione da 5 cerotti medicati.
DICLOREUM ACTIGEL 1% 100G
Prezzo regolare €13,90 Risparmi €-13,90Dicloreum Actigel a cosa serve
Indicato in caso didolori articolari e muscolari.
Dicloreum Actigel è un farmaco antinfiammatorio e antidolorifico per uso cutaneo a base di diclofenac idrossietilpirrolidina.
Applicato sulla zona dolorante, ad esempio muscoli o articolazioni, Dicloreum Actigel esplica rapidamente la sua doppia azione: combatte l'infiammazione ed allevia il dolore.
La formulazione in gel consente di applicare il prodotto attraverso un massaggio, fino al completo assorbimento.
Grazie alla sua composizione, Dicloreum Actigel non unge, non macchia ed ha pH neutro; risulta quindi indicato anche per le pelli più delicate.
Posologia di Dicloreum Actigel
Per Adulti si consiglia di applicare Dicloreum Actigel massaggiando la zona da trattare, 3 o 4 volte al giorno, in assenza di ferite cutanee o lesioni aperte. Dopo l'applicazione, lavarsi con cura le mani.
Non utilizzare nei bambini e negli adolescenti al di sotto dei 14 anni di età. Per maggiori informazioni su dosaggio, effetti indesiderati e controindicazioni, leggere con attenzione il foglietto illustrativo.
Caratteristiche Principali di Dicloreum Actigel
- Doppia azione: combatte l'infiammazione ed allevia il dolore
- Non unge e non macchia
- Ha pH neutro, adatto per pelli delicate
Avvertenze di Dicloreum
Dicloreum deve essere conservato a temperatura ambiente lontano da fonti di calore, in luogo fresco ed asciutto. Tenere lontano dalla portata dei bambini
In gravidanze ed in allattamento chiedere conferma al proprio medico prima dell'utilizzo
Formato di Dicloreum Actigel
Dicloreum Actigel viene venduto in Tubo da 100 g.

FASTUM ANTIDOLORIFICO GEL 100G
Prezzo regolare €12,50 Risparmi €-12,50FASTUM ANTIDOLORIFICO MENARINI - DISPOSITVO MEDICO
Fastum Antidolorifico gel è indicato per il trattamento locale di stati dolorosi e flogistici di natura reumatica o traumatica delle articolazioni, dei muscoli, dei tendini e dei legamenti.
Posologia
A seconda dell’estensione delle zone o delle superfici dolenti, si applicheranno 3–4 volte al giorno 2–4 g di Fastum Antidolorifico gel e si frizionerà leggermente. Adulti al di sopra dei 18 anni: Applicare Fastum Antidolorifico gel 3 o 4 volte al giorno sulla zona da trattare, frizionando leggermente. Il quantitativo da applicare dipende dalla dimensione della parte interessata. Per esempio 2–4 g di Fastum Antidolorifico gel (quantitativo di dimensioni variabili tra una ciliegia ed una noce) sono sufficienti per trattare un’area di 400–800 cm². Dopo l’applicazione, lavarsi le mani, altrimenti risulteranno anch’esse trattate con il gel. Attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento. Adolescenti dai 14 ai 18 anni: Applicare Fastum Antidolorifico gel 3 o 4 volte al giorno sulla zona da trattare, frizionando leggermente. Il quantitativo da applicare dipende dalla dimensione della parte interessata. Per esempio 2–4 g di Fastum Antidolorifico gel (quantitativo di dimensioni variabili tra una ciliegia ed una noce) sono sufficienti per trattare un’area di 400–800 cm². Dopo l’applicazione, lavarsi le mani, altrimenti risulteranno anch’esse trattate con il gel. Se questo prodotto è necessario per più di 7 giorni per alleviare il dolore o se i sintomi peggiorano, consultare un medico. Bambini al di sotto dei 14 anni: Sono disponibili dati insufficienti sull’efficacia e la sicurezza nei bambini al di sotto dei 14 anni (vedere anche la sezione 4.3 Controindicazioni). Pertanto, l’uso di Fastum Antidolorifico gel è controindicato nei bambini al di sotto dei 14 anni di età. Anziani: Può essere impiegato il dosaggio abituale previsto per gli adulti.
Principi Attivi
100 g di gel contengono: Principio attivo: DICLOFENAC DIETILAMMONIO 1,16 g (pari a 1 g di Dic|ofenac sodico). Eccipienti: rnetile paraidrossibenzoato (E218). Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1
Eccipienti
Carbomeri, metil paraidrossibenzoato (E218), alcool etilico 96%, trolamina, olio essenziale di lavanda, acqua depurata.
Controindicazioni
- Ipersensibilità al diclofenac o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
- Ipersensibilità ad altri farmaci antifiammatori non steroidei, come ad esempio l’acido acetilsalicilico.
- Pazienti nei quali si sono verificati attacchi d’asma, orticaria o riniti acute dopo assunzione di acido acetilsalicilico o di altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS).
- Terzo trimestre di gravidanza e allattamento (vedere paragrafo 4.6).
Bambini: l’uso nei bambini di età inferiore ai 14 anni è controindicato.
Avvertenze
Non usare per trattamenti protratti. La possibilità di eventi avversi sistemici con l’applicazione di diclofenac topico non può essere esclusa se il preparato viene usato su aree cutanee estese e per un periodo prolungato (si veda il riassunto delle caratteristiche del prodotto delle forme sistemiche di diclofenac). Il diclofenac topico deve essere applicato solamente sulla cute intatta, non malata, e non su ferite cutanee o lesioni aperte. Non deve essere lasciato entrare in contatto con gli occhi o membrane mucose e non deve essere ingerito. Interrompere il trattamento se si sviluppa rash cutaneo dopo applicazione del prodotto. Nei pazienti anziani e/o sofferenti a livello gastrico si sconsiglia l’uso concomitante di farmaci antiflogistici sistemici. I pazienti asmatici, con malattie croniche ostruttive dei bronchi, rinite allergica o infiammazione della mucosa nasale (polipo nasale) reagiscono con attacchi asmatici, infiammazione locale della pelle o della mucosa (edema di Quincke) o orticaria al trattamento antireumatico effettuato con FANS più spesso di altri pazienti. L’impiego, specie se prolungato, di altri prodotti per uso topico, può dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso è necessario interrompere il trattamento e istituire una terapia idonea. Per evitare eventuali fenomeni di ipersensibilità o di fotosensibilizzazione evitare l’esposizione alla luce solare diretta compreso il solarium durante il trattamento e nelle due settimane successive. La somministrazione di Fastum Antidolorifico gel dovrebbe essere sospesa nelle donne che hanno problemi di fertilità o che sono sottoposte a indagini sulla fertilità. Il diclofenac topico può essere usato con bendaggi non occlusivi, ma non deve essere usato con un bendaggio occlusivo che non lasci passare aria. Uso cutaneo.
Gravidanza e Allattamento
Gravidanza
Come altri FANS, Fastum Antidolorifico gel non va somministrato nel terzo trimestre di gravidanza e durante l’allattamento. La concentrazione sistemica di diclofenac, confrontata con formulazioni orali, è più bassa dopo somministrazione topica. Facendo riferimento all’esperienza con trattamento con FANS per somministrazione sistemica, si raccomanda quanto segue: L’inibizione della sintesi di prostaglandine può interessare negativamente la gravidanza e/o lo sviluppo embrio/fetale. Risultati di studi epidemiologici suggeriscono un aumentato rischio di aborto e di malformazione cardiaca e di gastroschisi dopo l’uso di un inibitore della sintesi delle prostaglandine nelle prime fasi della gravidanza. Il rischio assoluto di malformazioni cardiache aumentava da meno dell’1% fino a circa l’1,5%. E’ stato ritenuto che il rischio aumenta con la dose e la durata della terapia. Negli animali, la somministrazione di inibitori della sintesi di prostaglandine ha mostrato di provocare un aumento della perdita di pre e post–impianto e di mortalità embrione–fetale. Inoltre, un aumento di incidenza di varie malformazioni, inclusa quella cardivoascolare, è stato riportato in animali a cui erano stati somministrati inibitori di sintesi delle prostaglandine, durante il periodo organogenetico. Durante il primo e il secondo trimestre di gravidanza il diclofenac non deve essere somministrato se non in casi strettamente necessari. Se il diclofenac è usato da una donna in attesa di concepimento, o durante il primo e secondo trimestre di gravidanza, la dose deve essere mantenuta più bassa possibile e la durata del trattamento più breve possibile. Durante il terzo trimestre di gravidanza, tutti gli inibitori della sintesi di prostaglandine possono esporre il feto a: – tossicità cardiopolmonare (con chiusura prematura del dotto arterioso e ipertensione polmonare); – disfunzione renale, che può progredire in insufficienza renale con oligo–idroamnios; la madre e il neonato, alla fine della gravidanza, a: – possibile prolungamento del tempo di sanguinamento, ed effetto antiaggregante che può occorrere anche a dosi molto basse; – inibizione delle contrazioni uterine risultanti in ritardo o prolungamento del travaglio. Conseguentemente, il diclofenac è controindicato durante il terzo trimestre di gravidanza. L’uso di Fastum Antidolorifico gel, come di qualsiasi farmaco inibitore della sintesi delle prostaglandine e della ciclossigenasi è sconsigliato nelle donne che intendano iniziare una gravidanza.
Allattamento
Come altri FANS, il diclofenac passa nel latte materno in piccole quantità. Tuttavia, alle dosi terapeutiche di Fastum Antidolorifico non sono previsti effetti sul lattante. A causa della mancanza di studi controllati in donne che allattano, il prodotto deve essere usato durante l’allattamento solo sotto consiglio di un professionista sanitario. In questa circostanza, Fastum Antidolorifico non deve essere applicato sul seno delle madri che allattano, né altrove su aree estese della pelle o per un periodo prolungato di tempo (vedere paragrafo 4.4).
Effetti Indesiderati
Fastum Antidolorifico gel è generalmente ben tollerato. Possono manifestarsi prurito, arrossamento, bruciore alla pelle o eruzioni cutanee. L’utilizzo di Fastum Antidolorifico gel, in associazione con altri farmaci contenenti diclofenac, può dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione alla luce (fotosensibilità), eruzione cutanea con formazione di vescicole, eczema, eritema e reazioni cutanee ad evoluzione anche grave (sindrome di Stevens–Johnson, sindrome di Lyell). Qualora Fastum Antidolorifico gel venga applicato su zone cutanee relativamente estese e per un periodo prolungato, non si può escludere completamente l’eventualità di effetti indesiderati sistemici. Le reazioni avverse (Tabella 1) sono elencate per frequenza, per prima la più frequente, utilizzando la seguente convenzione: comune (≥ 1/100, < 1/10); non comune (≥ 1/1.000, < 1/100); raro (≥ 1/10.000, < 1/1.000); molto raro (< 1/10.000); Non nota: non può essere stimata dai dati disponibili.
Disturbi del sistema immunitario | |
Molto raro | Ipersensibilità (inclusa orticaria), edema angioneurotico. |
Infezioni ed infestazioni | |
Molto raro | Rash con pustole |
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | |
Molto raro | Asma |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | |
Comune | Rash, eczema, eritema, dermatite (inclusa dermatite da contatto), prurito. |
Raro | Dermatite bollosa. |
Molto raro | Reazione di fotosensibilità. |
Sovradosaggio
Sovradosaggio da uso topico: il basso assorbimento sistemico del diclofenac topico fa sì che un sovradosaggio sia molto improbabile; tuttavia, in tale eventualità, si raccomanda di lavare con acqua la zona di cute interessata. Un antidoto specifico non è disponibile. Effetti indesiderati simili a quelli osservati dopo un sovradosaggio di diclofenac compresse possono essere attesi nel caso in cui diclofenac topico fosse inavvertitamente ingerito (1 tubo da 100 g contiene l’equivalente di 1000 mg di diclofenac sodico). In caso di ingestione accidentale che dia luogo a significativi effetti indesiderati sistemici, devono essere intraprese le misure terapeutiche generali normalmente adottate per trattare l’avvelenamento con farmaci antinfiammatori non steroidei. Devono essere prese in considerazione, in special modo entro un breve tempo dall’ingestione, la decontaminazione gastrica e l’uso di carbone attivo.
Interazioni
Poiché l’assorbimento sistemico di diclofenac a seguito di un’applicazione topica è molto basso, tali interazioni sono molto improbabili. Nei trattamenti ad alte dosi e protratti nel tempo si tenga presente la possibilità di competizione tra il diclofenac assorbito ed altri farmaci ad alto potere legante con le proteine plasmatiche.
Conservazione
Non conservare a temperatura superiore ai 30° C.
Formato
Tubo da 100 g.

TACHIPIRINA BAMBINI 250MG 10 SUPPOSTE
Prezzo regolare €5,40 Risparmi €-5,40TACHIPIRINA BAMBINI 250MG ANGELINI - DISPOSITIVO MEDICO
"TACHIPIRINA Bambini 250 mg supposte Ogni supposta contiene principio attivo: paracetamolo 250 mg"
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
"""Come antipiretico: trattamento sintomatico di affezioni febbrili quali l'influenza, le malattie esantematiche, le affezioni acute del tratto respiratorio, ecc. Come analgesico: cefalee, nevralgie, mialgie ed altre manifestazioni dolorose di media entità, di varia origine."" "
FORMULAZIONE
ELENCO ECCIPIENTI : Supposte: gliceridi semisintetici solidi.
FORMATO
Confezione da 10 supposte.

TACHIPIRINA BAMBINI 500MG PARACETAMOLO 10 SUPPOSTE
Prezzo regolare €5,70 Risparmi €-5,70TACHIPIRINA BAMBINI 500MG
PARACETAMOLO
"TACHIPIRINA 500 mg supposte Ogni supposta contiene principio attivo: paracetamolo 500 mg
Supposte da banco a color crema."
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
"Come antipiretico: trattamento sintomatico di affezioni febbrili quali l'influenza, le malattie esantematiche, le affezioni acute del tratto respiratorio, ecc. Come analgesico: cefalee, nevralgie, mialgie ed altre manifestazioni dolorose di media entità, di varia origine."
FORMULAZIONE
ELENCO ECCIPIENTI : gliceridi semisintetici solidi.
conservare a temperatura non superiore a 25°C.
Formato: 10 supposte

TACHIPIRINA 1000 MG ANGELINI 10 SUPPOSTE ADULTI PER FEBBRE E DOLORE
Prezzo regolare €6,20 Risparmi €-6,20Tachipirina 1000: a cosa serve?
Tachipirina Adulti 1000 mg supposte è un medicinale a base di Paracetamolo, utile in caso di sintomi influenzali e Febbre.
Come è fatta Tachipirina
Ogni supposta contiene principio attivo: paracetamolo 1000 mg
Indicazioni terapeutiche per Tachipirina 1000
Come antipiretico la Tachipirina viene usata come trattamento sintomatico di affezioni febbrili quali l'influenza, le malattie esantematiche, le affezioni acute del tratto respiratorio, e tanto altro. Come analgesico, invece la Tachipirina viene utilizzata come trattamento di cefalee, nevralgie, mialgie ed altre manifestazioni dolorose di media entità, di varia origine.
Elenco Eccipienti di Tachipirina
Gliceridi semisintetici solidi.
Conservazione di Tachipirina 1000
Si consiglia di conservare a temperatura non superiore a 25°C, avendo cura di conservare in luogo fresco ed asciutto e non esporre a fonti di calore. Non assumere il prodotto se scaduto o se conservato in modo scorretto.
Formato vendita di Tachipirina
Tachipirina 1000 viene venduta in confezione da 10 supposte, pronte per la somministrazione.

CANFORA 10% MARCO VITI SOLUZIONE CUTANEA OLEOSA 100G
Prezzo regolare €5,70 Risparmi €-5,70CANFORA 10% MARCO VITI SOLUZIONE CUTANEA OLEOSA - DISPOSITIVO MEDICO
Composizione
100 g di soluzione contengono Principio attivo: Canfora 10 g. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Eccipienti
Soluzione idroalcolica: etanolo, acqua depurata Soluzione oleosa: Olio di arachidi, BHA, BHT, glicole esilenico, acido citrico monoidrato, gliceril oleato, ascorbil palmitato.
Indicazioni terapeutiche
Come rubefacente e analgesico, è indicata nel trattamento di nevralgie leggere, dolori articolari e muscolari, gotta, irritazioni e pruriti cutanei. Come antisettico, è indicata nel trattamento di ulcere torpide, erisipela e gangrena nosocomiale.
Controindicazioni
– Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti; – Cute lesa; – Bambini fino a 30 mesi di età – Bambini con una storia di epilessia e convulsioni febbrili.
Posologia
La soluzione si applica localmente con leggero massaggio, frizionando per 3–5 minuti la zona interessata. Si raccomanda di non superare la dose massima giornaliera di 0,60 g (corrispondenti a 6 g). Il medicinale non deve essere ingerito. Canfora Marco Viti è controindicato nei bambini fino a 30 mesi di età (vedere paragrafo 4.3). La durata del trattamento non deve superare i 3 giorni.
Avvertenze e precauzioni
Non usare soluzioni a base di canfora concentrate, contenenti più dell’11% di canfora, perché possono essere irritanti e pericolose. Non ingerire la soluzione di canfora, in quanto può causare effetti indesiderati gravi, compreso il decesso. Canfora soluzione cutanea non deve essere applicata sulle narici dei bambini anche in piccola quantità perché potrebbe causare shock. Canfora Marco Viti contiene derivati terpenici che, in dosi eccessive, possono provocare disturbi neurologici come convulsioni in neonati e bambini. Il trattamento non deve essere prolungato per più di 3 giorni per i rischi associati all’accumulo di derivati terpenici, quali ad esempio canfora, cineolo, niaouli, timo selvatico, terpineolo, terpina, citrale, mentolo e oli essenziali di aghi di pino, eucalipto e trementina (a causa delle loro proprietà lipofiliche non è nota la velocità di metabolismo e di smaltimento) nei tessuti e nel cervello, in particolare disturbi neuropsicologici. Non deve essere utilizzata una dose superiore a quella raccomandata per evitare un maggior rischio di reazioni avverse al medicinale e i disturbi associati al dosaggio (vedere paragrafo 4.9). Canfora Marco Viti è infiammabile, non deve essere avvicinata a fiamme. Informazioni importanti su alcuni eccipienti: Canfora Marco Viti 10% soluzione cutanea oleosa contiene olio di arachidi: in caso di allergia alle arachidi o alla soia, non utilizzare il medicinale. Canfora Marco Viti 10% soluzione cutanea oleosa contiene BHA e BHT: può causare reazioni cutanee locali (es. dermatite da contatto) o irritazione oculare o ad altre mucose.
Interazioni
Canfora Marco Viti non deve essere usato in concomitanza con altri prodotti (medicinali o cosmetici) contenenti derivati terpenici, indipendentemente dalla via di somministrazione (orale, rettale, cutanea, nasale o inalatoria).
Effetti indesiderati
A causa della presenza di canfora e in caso di non osservanza delle dosi raccomandate può presentarsi un rischio di convulsioni nei bambini e nei neonati. Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati di canfora, organizzati secondo la classificazione sistemica organica MedDRA. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati. Patologie del sistema nervoso Delirio, depressione del Sistema Nervoso Centrale, coma, convulsioni epilettiche, cefalea, vertigini, shock (raro). Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche Asma, insufficienza respiratoria, shock (raro). Patologie gastrointestinali Pirosi, dolore epigastrico, vomito, nausea. Patologie renali e urinarie Anuria. Disturbi del sistema immunitario Asma, orticaria, eritema.
Gravidanza e allattamento
Gravidanza Non vi sono o sono disponibili in numero limitato i dati relativi all’uso di canfora in donne in gravidanza. Canfora Marco Viti non è raccomandato durante la gravidanza e in donne in età fertile che non usano misure contraccettive. Allattamento Vi sono informazioni insufficienti sull’escrezione di canfora nel latte materno. Canfora Marco Viti non deve essere usato durante l’allattamento.
Formato
FLacone da 100 ml.